PATRIZIA GIANCOTTI
Antropologa, fotografa, scrittrice, promotrice di seminari e corsi universitari (come quello di Antropologia Storica che attualmente tiene all'Università S. Freud di Milano), autrice e conduttrice di programmi per Radio 3, Patrizia Giancotti ha pubblicato più di cento reportages per le maggiori riviste italiane e realizzato oltre cinquanta mostre fotografiche nel mondo. Ha iniziato le sue ricerche in Calabria, di cui è originaria, per poi sviluppare i suoi lavori di antropologia visiva in varie parti del mondo, particolarmente attenta alle manifestazioni del sacro, al rapporto uomo natura, alle espressioni della musica e della danza, alla cultura del mare e dell’alimentazione. In Brasile, paese al quale ha dedicato dieci anni di studi sul campo, ha collaborato a lungo con lo scrittore Jorge Amado, svolgendo ricerche sulla cultura afro-brasiliana e sullo sciamanesimo amazzonico, premiata dalla Prefettura di Salvador da Bahia con l’Abébé de Oxum, è stata in seguito insignita con l’alta onorificenza dell’Ordine del Cruzeiro do Sul. In Italia le sue narrazioni visive sono state presentate, tra l'altro, al Palazzo delle Esposizioni di Roma, all’Archivio di Stato, al Museo Etnografico di Nuoro, al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari. Per quest'ultimo ha curato la regia del film A memoria d’uomo. Tra i libri pubblicati ricordiamo Bahia (A&a Milano), Mito e desiderio (Franco Angeli), le guide APAGUIDE su Roma e Firenze in quattro lingue, i volumi dedicati a Campania, Emilia Romagna e Calabria dell’opera Il Cucchiaio d’Argento Regioni d’Italia (Domus), Filoxenìa - L'accoglienza tra i Greci di Calabria (Rubbettino).